Corso di Alta Composizione Musicale 2020
CORSO DI ALTA COMPOSIZIONE MUSICALE
Edizione 2020
Docenti AZIO CORGHI e MAURO BONIFACIO
Da giugno a ottobre 2020
L'Accademia Filarmonica di Bologna ha invitato nuovamente i Maestri Azio Corghi e Mauro Bonifacio a tenere un ciclo di lezioni di perfezionamento in Alta Composizione Musicale, che si svolgerà da giugno a ottobre 2020 in modalità a distanza. Il programma è finalizzato al perfezionamento e alla conseguente realizzazione di singoli progetti musicali, orientati su due obiettivi:
- una composizione per organici liberamente proposti dai compositori iscritti;
- una breve composizione per strumento solista. Le composizioni realizzate nell’ambito di questa categoria parteciperanno a una selezione riservata ai compositori iscritti al corso. Il brano vincitore della categoria “pianoforte” verrà registrato dal pianista Stefano Malferrari per l’etichetta EMA Vinci Contemporanea. È inoltre in fase di definizione l’opportunità di realizzare una registrazione audio-video dei migliori brevi brani solistici composti durante il corso, scritti per alcune altre categorie di strumenti (indicate dai docenti all’inizio del corso). I video saranno realizzati entro il 2020 a cura degli strumentisti dell’Ensemble FontanaMIX, per una successiva possibilità di diffusione in rete.
Requisiti
Il corso è rivolto a cittadini italiani e stranieri in possesso di diploma in composizione, rilasciato da Conservatorio di Musica di Stato, o titolo equipollente. L'equipollenza sarà valutata dalla commissione esaminatrice.
Il candidato potrà inoltre inviare ogni altro titolo che ritenga utile ai fini della valutazione.
Alle lezioni saranno ammessi al massimo dieci allievi effettivi.
Modalità di ammissione
L'ammissione è subordinata alla valutazione del curriculum artistico e di una propria composizione che i candidati sottoporranno al vaglio della Commissione esaminatrice, composta dal M° Azio Corghi, dal M° Mauro Bonifacio e dal Presidente dell'Accademia Filarmonica Prof. Loris Azzaroni, coordinatore del corso.
NOTA: i candidati che non verranno ammessi in qualità di allievi effettivi avranno facoltà di partecipare alle lezioni in qualità di uditori, nel numero massimo di dieci, secondo l'ordine della graduatoria.
Quote di partecipazione
• € 50,00 per la domanda di ammissione
Tutti i versamenti dovranno essere effettuati tramite bonifico bancario, indicando nella causale “Corso di composizione”: IBAN IT76K0306902478100000012325
La ricevuta del versamento della quota di ammissione (€ 50,00) dovrà essere allegata alla domanda di ammissione.
La ricevuta del versamento per l'iscrizione e la frequenza (550 € o 150 €) dovrà essere inviata all'Accademia Filarmonica improrogabilmente entro VENERDÌ 19 GIUGNO 2020.
Le domande di ammissione, complete di tutti gli allegati, dovranno essere inviate via
e-mail all'indirizzo segreteria@accademiafilarmonica.it, con oggetto “Domanda di ammissione – Corso di Alta Composizione Musicale”.
Le domande di ammissione dovranno essere corredate da:
Avvertenza
La mancata ammissione al corso, la rinuncia al medesimo o la mancata partecipazione alle lezioni non daranno diritto al rimborso delle quote versate.
Calendario delle lezioni a distanza
22-23 giugno 2020
13-14 luglio 2020
3-4 agosto 2020
7-8 settembre 2020
5-6 ottobre 2020
Gli orari delle lezioni individuali e collettive saranno concordati e comunicati in tempo utile dal docente del corso.
Modalità delle lezioni a distanza
I corsi si terranno sulle piattaforme Microsoft Teams oppure Zoom.
Attestato di frequenza
Al termine del corso di Alta Composizione Musicale l'Accademia Filarmonica rilascerà un attestato di frequenza.
Esecuzioni pubbliche
L'Accademia Filarmonica si riserva il diritto di inserire una o più delle succitate composizioni in proprie successive manifestazioni concertistiche. La partecipazione al corso comporta la cessione dei diritti di esecuzione relativi alle composizioni di cui sopra a favore dell'Accademia Filarmonica senza che l'autore possa aver nulla a pretendere, nel rispetto dei termini di legge.
Riepilogo scadenze
• Le domande di ammissione complete di tutti gli allegati dovranno pervenire all'Accademia Filarmonica entro LUNEDÌ 15 GIUGNO 2020 ALLE ORE 17.
• La ricevuta del versamento per l'iscrizione e la frequenza dovrà essere inviata all'Accademia Filarmonica improrogabilmente entro VENERDÌ 19 GIUGNO 2020.
SCARICA QUI IL BANDO E LA DOMANDA DI AMMISSIONE